Le World Series of Poker (WSOP) sono l'evento di poker sportivo più prestigioso del mondo. Vengono disputate ogni anno a Las Vegas[1].
Dal 2007 è organizzata l'espansione europea delle WSOP, denominata World Series of Poker Europe[2]; dal 2013 sono state introdotte le World Series of Poker Asia Pacific.
Giocatori di tutto il mondo si sfidano in una serie di tornei[3] comprendenti tutte le specialità del poker[4], con vari livelli di buy-in (ossia di quota di iscrizione), variabili da 500 a 50.000 dollari[5][6].
Il torneo più importante, che assegna convenzionalmente il titolo di campione del mondo, è il Main Event(evento principale), giocato nella specialità del poker Texas Hold'em nella variante senza limite[7].
Al giocatore vincitore di ogni torneo viene assegnato, oltre ad un consistente premio in denaro, un prestigioso braccialetto delle WSOP.
Il Main Event[modifica | modifica sorgente]
Il Main Event, ossia l'evento principale delle World Series of Poker (nome ufficiale: $10,000 World Championship No-Limit Texas Hold'em), consiste dal 1972 in un torneo freezout[19] di No-Limit Texas Hold'em con buy-in di 10.000$; nel 1971 ilbuy-in era stato di 5000$, mentre l'anno precedente non era stato ancora inventato il formato torneo. Ad ogni giocatore era dato in dotazione un monte gettoni di 10.000, che dal 2007 è stato alzato a 20.000. I vincitori di questo torneo, oltre ad assicurarsi il montepremi più alto di tutte le World Series, ricevono un prestigioso braccialetto di platino; inoltre, la loro fotografia viene posizionata nella "Galleria dei campioni" del Binion. Tradizionalmente il vincitore del Main Event riceve il titolo ufficioso di "Campione del mondo".
Il Main Event è l'evento pokeristico più seguito dell'anno: esso attira migliaia di giocatori come nessun altro torneo e garantisce, per questo, un montepremi che nessun altro torneo può offrire. Il primato è dell'anno 2006, quando al primo,Jamie Gold, vennero assegnati 12.000.000 di dollari.
Effettivamente è solo un titolo ufficioso, soprattutto per il fatto che un torneo giocato con una sola variante di una specialità non è, ovviamente, rappresentativo di tutto il mondo del poker. Così, sotto la spinta dei professionisti, è stato dal 2006, organizzato l'unico torneo con buy-in superiore a 10.000$: ossia il $50.000H.O.R.S.E.. Il costo elevato scoraggia i giocatori non professionisti che, coll'effetto Moneymaker, hanno inondato i tavoli delle World Series of Poker; inoltreH.O.R.S.E., essendo in effetti un insiemi di 5 specialità tutte a limite fisso[20], è un gioco completo, nel senso che rappresenta in modo vasto il mondo del poker. Nel 2006 il torneo è stato vinto da Chip Reese[21], mentre nel 2007 da Freddy Deeb[22], entrambi noti professionisti.
Attualmente il primato di eventi principale vinti, tre, è detenuto da Johnny Moss[23] in coabitazione con Stu Ungar[24].
Il tavolo finale[modifica | modifica sorgente]
Dal 2008 il tavolo finale[25] del Main Event è stato spostato a novembre (quindi posticipando di quattro mesi): ciò fu dovuto a necessità televisive richieste dall'emittente ESPN, che così prevede di aumentare gli ascolti: sono previsti infatti, nel corso dei giorni e dei mesi che intercorrono fra luglio (inizio del Main Event) e novembre dei programmi televisivi appositamente preparati in cui verranno presentati i vari finalisti, le loro storie e aspettative. Inoltre questa attesa dovrebbe fare aumentare l'interesse del pubblico per un premio milionario che viene però diviso in modo sproporzionato: per esempio nel 2007 il nono classificato vinse 525.934 di dollari, mentre il primo ricevette 8,25 milioni di dollari[26].
Nessun commento:
Posta un commento